Scrivo pubblicità dal 1990. Mi occupo di creatività e nuovi linguaggi nella costruzione di contenuti fuori e dentro la Rete.
Ho trascorso gli ultimi anni ai vertici di WPP come direttore creativo esecutivo del Gruppo Ogilvy Italia. Oggi ho scelto di impegnarmi strategicamente e creativamente come connettore di eccellenze e mi dedico a nuovi progetti di comunicazione, al servizio di realtà che sentono la necessità di voltare pagina.
Ho ideato il concetto di “Invertising” in un libro che è diventato un manifesto per un messaggio pubblicitario rinnovato e consapevole. A distanza di dieci anni ho riscritto con la voce i passaggi più importanti, integrandoli con esperienze e riflessioni nate dal presente in una edizione speciale che non è un audiobook e non è un podcast, ma una finestra sullo stato di salute della comunicazione e uno spunto per comprenderne l’evoluzione futura: Re_Invertising.
Due volte giurato al Festival di Cannes, stato scelto dalla Scuola Holden di Alessandro Baricco per essere Maestro nei corsi Holden Pro riservati ai professionisti e sono stato Maestro dei College dedicati alle narrazioni transmediali e allo story design.
Per anni sono stato tra le firme di Wired Italia e del mensile del No Profit Vita. Nel 2018 il Dipartimento di Comunicazione ed Economia dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia mi ha consegnato il premio “Comunicatore dell’Anno”.
Da sempre scrivo per il fundraising e per il terzo settore: ho firmato progetti e attività di comunicazione per Aba, Anlaids, Cadmi, Emergency, Legambiente, World Food Programme e, più recentemente, ho curato il lancio di Clothest* la prima startup solidale dedicata al mondo della moda sostenibile.
Con Ipsos Italia ho fondato l’Osservatorio Civic Brands, progetto editoriale e di ricerca che vuole indagare e raccontare l’impegno sociale delle aziende e brand in Italia.
Il mio ultimo libro è #Ibridocene. La Nuova Era del tempo sospeso“, pubblicato per Hoepli Editore che mi ha affidato anche la direzione editoriale della collana Tracce, una fortunata serie di saggi che divulga i temi della cultura digitale sui nuovi paradigmi in atto.
Nel novembre 2021 sono stato insignito della Laurea Magistrale Honoris Causa in Comunicazione e Pubblicità per le Organizzazioni all’Università di Urbino Carlo Bo.